La storia dell’Allevamento del Chianti Pianigiani

Allevamento cani nel cuore della Toscana: l’Allevamento del Chianti Pianigiani nasce e cresce tra vigneti e uliveti a Castellina in Chianti, realtà familiare dove selezione, salute e socializzazione sono al centro di ogni scelta. La nostra missione è offrire cuccioli equilibrati e tipici di razza, pronti a entrare in famiglie consapevoli e accompagnati da un supporto continuo.

Allevamento del Chianti di Pianigiani Stefano Località Casalponte 4 53011 Castellina in Chianti (SI)

L’Allevamento del Chianti Pianigiani è un allevamento cani a conduzione familiare dove esperienza, studio delle genealogie e rispetto per gli standard di razza guidano ogni accoppiamento. Cresciamo Setter Inglesi da caccia, Springer Spaniel, Epaneul Breton e Barboncini, ponendo grande attenzione alla socializzazione precoce in un ambiente naturale e stimolante.

La filosofia ispirata ai grandi campioni

La nostra storia è profondamente legata ai setter e a soggetti che hanno fatto scuola per stile e funzionalità. Emblema di questa visione è Pianigiani’s Arno, descritto così nel 1997 dal giudice Pilard:

“Ho vissuto una vita per i setter cercando di poter vedere il setter ideale, quello che possiamo soltanto leggerlo sui libri specializzati, quel setter che tutti vorremmo avere, il setter dei nostri sogni, in cinquanta anni non l´avevo mai trovato.Oggi però ho avuto questa fortuna ed ho potuto giudicare il setter dei miei sogni: Pianigiani´s Arno, un cane completo sotto ogni aspetto, mi ha fatto vedere cose incredibili, portamento di testa ideale, movimento tipico di razza, espressione e stile sulle ferme e sui consensi, ma la cosa ancora più bella è quell´esplorazione assidua ed intelligente che ha del terreno risalendo ogni emanazione da vero setter accertando con decisione e padronanza, discernendo ogni emanazione.

L´ho visto risalire un´emanazione a bordo siepe alzandosi su due zampe, non mi era mai capitato prima di vedere una cosa simile e fatto con così tanta delicatezza. Inoltre ha dimostrato per ben due giorni consecutivi un naso formidabile ed un gran senso del selvatico. Doti da grande campione, da tenere in considerazione per il miglioramento della razza setter, sfruttandolo il più possibile nella riproduzione. Mi complimento con il suo conduttore, Stefano Pianigiani, e mi appresto ad assegnargli il titolo di Campione Europeo a Selvatico Abbattuto 1997. Titolo che già deteneva anche nel 1996.”

Queste parole racchiudono la nostra idea di selezione: eleganza, tipicità di razza e prestazioni sul terreno, unite a un carattere equilibrato in famiglia.

Allevamento pianigiani
Allevamento pianigiani
Allevamento pianigiani

Risultati e riconoscimenti

  • 12 Campionati del Mondo (di cui 2 individuali)
  • 2 Coppe del Mediterraneo
  • 7 Campionati Europei
  • 58 Campionati Italiani
  • 312 cani laureati campioni tra italiani, internazionali ed esteri
  • 85 campioni nati direttamente nell’allevamento Pianigiani
  • Premio ENCI e SIS per razze inglesi vinto per 13 anni consecutivi (1996–2009)

Stalloni d’élite e continuità genetica

I nostri riproduttori di punta consolidano una linea che unisce stile e funzionalità: Pianigiani’s Arno (40 figli campioni), Pianigiani’s Saimon (10 figli campioni), Pianigiani’s Rochy (10 figli campioni), oltre a Messico, Claus, Peter, Colt, Mardok, Criss e altri. In totale, oltre 82 cani campioni proclamati, anche da altri affissi o da privati.

Le nostre specializzazioni

Operiamo come allevamento setter inglesi con soggetti selezionati per tipicità, cerca e resistenza. Il lavoro sul terreno e l’educazione precoce garantiscono cani performanti e sereni in famiglia.

Gestiamo un allevamento Spring Spaniel dedicato ai cani da cerca di grande equilibrio, con attitudine al lavoro e temperamento collaborativo (Springer Spaniel).

Portiamo avanti un allevamento Epaneul breton che cura in modo particolare naso, stile e docilità (Epagneul Breton), per soggetti versatili e affidabili.

Infine, il nostro allevamento barboncini punta su salute, indole affettuosa e correttezza morfologica, con cuccioli cresciuti in ambiente familiare e stimolante.

Allevamento pianigiani
Allevamento pianigiani
Allevamento pianigiani

Perché scegliere l’Allevamento del Chianti Pianigiani

  • Selezione responsabile: studio delle genealogie, test di salute e rispetto degli standard di razza.
  • Socializzazione precoce: crescita in un contesto naturale, sereno e ricco di stimoli.
  • Accompagnamento delle famiglie: consulenza prima e dopo l’adozione, per cuccioli sereni e proprietari preparati.
  • Curriculum sportivo: titoli nazionali e internazionali che attestano qualità genetica e tecnica.

Visite su appuntamento

Ti invitiamo a visitare il nostro allevamento cani a Castellina in Chianti. Su appuntamento potrai conoscere Stefano e Marilena, vedere i riproduttori, scoprire la collezione di trofei e comprendere da vicino il nostro metodo di selezione.

Allevamento del Chianti di Pianigiani Stefano
Località Casalponte 4
53011 Castellina in Chianti (SI)
WhatsApp